(+39) 02 87157512 info@noicompensiamo.it

Case Studies

Alcune delle compensazioni effettuate

Camping Il Girasole

Camping Girasole Srl ha deciso di neutralizzare le proprie emissioni per il biennio 2019-20 tramite crediti di carbonio realizzati da progetti di agricoltura sostenibile. I crediti utilizzati sono stati creati tramite buone pratiche agronomiche presso l’azienda agricola Arnaldo Caprai e certificati dall’ente di terza parte ICIM SpA seguendo un protocollo realizzato in collaborazione con Agatheia Srl.
I crediti acquistati per il biennio sono stati 150 che hanno completamente neutralizzato le tonnellate di CO2 emesse.

t33 Srl

t33 Srl (www.t33.it), fondata nel 2007, affianca l’amministrazione pubblica realizzando studi e analisi e offrendo  assistenza per la programmazione strategica. I suoi principali clienti sono le istituzioni europee e le pubbliche amministrazioni incaricate di gestire i programmi, in Italia come in diversi altri paesi europei. I  Fondi Strutturali sono il principale, ma non esclusivo, ambito di lavoro per t33, mentre i temi di maggiore interesse sono gli strumenti finanziari, la semplificazione amministrativa, lo sviluppo territoriale sostenibile, la cooperazione territoriale, l’innovazione, i processi di rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa.

Nel 2020 t33 ha deciso di neutralizzare le proprie emissioni per l’anno 2019 e 2020 tramite crediti di carbonio realizzati da progetti di agricoltura sostenibile. I crediti utilizzati sono stati creati tramite buone pratiche agronomiche presso l’azienda agricola Arnaldo Caprai e certificati dall’ente di terza parte ICIM SpA seguendo un protocollo realizzato in collaborazione con Agatheia Srl.
I crediti acquistati per l’anno 2019 sono stati 40 che hanno completamente neutralizzato le oltre 39 tonnellate di CO2 emesse. Le emissioni relative al 2020 saranno contabilizzate e neutralizzate entro la fine del 2021.

Banca Etica

Banca Etica inizia l’attività nel 1999, e la sua storia parte dal basso, grazie all’impegno di tante persone
ed organizzazioni che si sono attivate per costituire un istituto di credito ispirato alla Finanza Etica. Nel Novembre 2018 viene inaugurata la nuova filiale di Milano e il
Gruppo di Iniziativa Territoriale (GIT) di Milano, coinvolto nell’organizzazione dell’evento di inaugurazione, ha deciso di Neutralizzare / Compensare le emissioni di Gas ad effetto serra dell’evento.

 

STEP Tech Park

STEP Tech Park ha compensato le emissioni relative all’evento “Veteran Car Trophy”, organizzato dalla Cassa rurale BCC Treviglio che si è svolto il 12 Settembre 2021.

 

STEP Tech Park

Step Tech Park ha compensato le emissioni relative alle due giornate di formazione “Sustainable
Sourcing”, organizzate da Fendi per i dipendenti dell’ufficio stile che si sono svolte il 10 e 11 Novembre 2021.

 

World Class Business Leaders

World Class Business Leader ha deciso di compensare le emissioni dei viaggi dei partecipanti degli eventi :

  • Strategie Climatiche Aziendali a Impatto Zero 2022
  • Trasformazione Digitale & Innovazione 2022

 

Ubeez

Ubeez ha deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità compensando le proprie emissioni per il Q4 del 2021, compenserà poi nell’anno in corso tutte le proprie emissioni.

Morgante

Il Morgante – Cocktail & Soul, un’ angolo dei più amati di Milano in fondo a Vicolo Lavandai, in un’ottica di sostenibilità sceglie di compensare le proprie emissioni abbracciando il progetto #ShapeOurFuture

SDGs

Tutti i Paesi sono chiamati a impegnarsi per definire una propria strategia di sviluppo sostenibile che consenta di raggiungere gli obiettivi fissati, comunicando i risultati conseguiti all’interno di un processo coordinato dall’ONU.

La Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile 2017-2030 si configura come lo strumento principale per la creazione di un nuovo modello economico circolare, a basse emissioni di CO2, resiliente ai cambiamenti climatici e agli altri cambiamenti globali causa di crisi locali, come, ad esempio, la perdita di biodiversità, la modificazione dei cicli biogeochimici fondamentali (carbonio, azoto, fosforo) e i cambiamenti nell’utilizzo del suolo.

Fonte – Sito Agenzia per la coesione territoriale

Facciamo del nostro meglio insieme..

Contattaci, siamo a disposizione per trovare insieme a Te un percorso di sostenibilità che sia “su misura” per le tue esigenze.

 

#SHAPEOURFUTURE

8 + 3 =

Sede Legale

Agatheia Srl
Via G.A. Plana, 43
20155 Milano (MI)

P.I.: 09945110964 – SDI: USAL8PV

(+39) 02 87157512

info@noicompensiamo.it